Vedi altro

Lunga vita alla batteria del PC portatile: tutto quello che c’è da sapere

L’autonomia dei laptop è notevolmente aumentata grazie ai moderni accumulatori a ioni di litio, che garantiscono maggiore efficienza e affidabilità.

La sofisticata tecnologia di queste batterie richiede tuttavia manutenzione e cure specifiche, un uso disattento delle funzioni del computer, l’esposizione a condizioni ambientali inadeguate e cicli di ricarica scorretti possono ridurre sia la durata giornaliera che la longevità degli accumulatori.

Come ottimizzare l’autonomia del laptop

Il primo sistema per assicurarsi il massimo rendimento della batteria è scaricare un software specifico per la sua gestione, in rete ne esistono diversi gratuiti. Il secondo metodo per prolungare il più possibile la durata degli accumulatori è ridurre al minimo il numero di applicazione aperte contemporaneamente, specialmente quelle multimediali, per evitare il surriscaldamento delle batterie del laptop. Temperature interne o esterne troppo elevate influiscono infatti molto negativamente sulle prestazioni dei computer portatili. Per questo motivo è consigliabile acquistare una base raffreddante, facilmente reperibile tra gli accessori per laptop e desktop. La pulizia delle ventole con un apposito kit di pulizia contribuirà a mantenere la temperatura del portatile a livelli ottimali. Infine è essenziale ricalibrare le batterie del computer portatile ogni 30 cicli di ricarica. Si tratta di un’operazione semplicissima: basta lasciare scaricare del tutto gli accumulatori e poi ricaricarli completamente. Questo accorgimento deve essere ripetuto periodicamente, mentre di norma è altamente consigliabile collegare le batterie del computer alla rete elettrica anche solo per pochi minuti. Cicli di ricarica frequenti infatti non danneggiano, anzi migliorano, le prestazioni della batteria del laptop.

Batterie di ricambio: originali, ricondizionate o potenziate?

È inevitabile che il ciclo di vita della batteria del computer portatile si esaurisca nonostante tutti gli accorgimenti e le precauzioni possibili, bisogna ricordare tuttavia che in genere è consigliabile acquistare accumulatori nuovi solo al momento del bisogno. Se proprio è indispensabile avere batterie di scorta immediatamente a disposizione, allora devono essere conservate in un luogo fresco, meglio se refrigerato, a un livello di carica del 40%.

La scelta tra batterie originali e ricondizionate dipende dallo stato del laptop HP: se si tratta di un modello nuovo una batteria originale è preferibile, anche se il suo costo si aggira tra 20 € e 60 €. In caso contrario accumulatori economici, ricondizionati dal produttore o non originali, permetteranno di continuare a usare un vecchio modello in attesa del passaggio a un nuovo laptop. Se si acquista una batteria non originale è indispensabile fare attenzione al voltaggio degli accumulatori: un valore sbagliato potrebbe danneggiare irrimediabilmente il computer, in particolar modo se si scelgono sistemi potenziati per usi forzatamente prolungati e lontani da reti di rifornimento elettrico.