Bambole fashion Our Generation

Le bambole entrano nei sogni delle bambine fin dai tempi più antichi, tanto che sono state ritrovate addirittura in alcune tombe egizie. Erano generalmente costruite in legno e presentavano delle decorazioni dipinte a mano. Nei secoli a venire, la creazione di bambole divenne sempre più raffinata, ma fu il XIX secolo a vedere l´espansione di questi giocattoli, principalmente realizzati in porcellana e Bisquit.

Con l´arrivo degli anni `60, la visione della bambola cambia decisamente e, da gioco di ruolo mamma e figlia, diventa la visione di quello che le giovani ragazze dovrebbero rappresentare nella società. è così che la bambola fashion più famosa di tutti i tempi vede la luce: Barbie con i suoi accessori.

Ma la rivoluzione non si è mai fermata e Our Generation interpreta, da diversi anni, le nuove generazioni, realizzando bambole sempre alla moda e originali.

Delle bambole alle quali ispirarsi

Le bambole Our Generation sono l´esempio di come una passione si possa trasformare in qualcosa d´innovativo e al passo coi tempi. La mission aziendale è quella di creare giocattoli in cui tutti i bambini possano riconoscersi ed esprimere le loro predilezioni e inclinazioni. Sono colorati e facili da utilizzare, stimolando i più piccoli a individuare le loro passioni e a identificarsi con dei modelli positivi.

Un´altra caratteristica di questa azienda importatrice sta nell´imballaggio utilizzato, molto attraente e riciclabile.

Chi vuoi essere da grande?

Grazie ad Our Generation, tutte le bimbe avranno la possibilità di scegliere la loro bambola preferita. Ognuna di esse ha una sua storia e delle caratteristiche particolari nelle quali i piccoli possono riconoscersi.

Amya, ad esempio, ama essere trendy e soprattutto detta la moda con le sue lunghe ciocche colorate. Le più sportive potranno scegliere tra la ballerina Violet e la cavallerizza Leah. Nicola ha invece deciso di aiutare il prossimo facendo la dottoressa, mentre Jenny, che ama preparare degli squisiti manicaretti, è una richiestissima cuoca.

Un´idea carina è anche Trista Doll Face, il mezzo busto che può essere utilizzato per esercitarsi nelle varie pettinature, utilizzando forcine, fermagli e cerchietti.

Il loro prezzo varia dai 50 € ai 75 € circa, a seconda del modello, ma il costo si abbassa notevolmente se si dovesse trovare una bambola usata o magari acquistata per errore e quindi ancora come nuova.

Accessori, playset e amici a quattro zampe

Ogni gioco di ruolo che si rispetti necessita di vari complementi, e il noto marchio non lesina neanche in questo. Si trovano diversi vestiti Our Generation e accessori, ma anche complementi di arredo come armadi, cucine, studi medici, tende da campeggio e addirittura bellissimi set da cowboy per partecipare ad avventurosi rodei.

Dopo aver comprato una o più bambole, ci si può sbizzarrire con diversi outfit, tutti colorati e molto particolareggiati, così da poter immaginare di essere un giorno una veterinaria e un altro una tennista che partecipa al torneo di Wimbledon.

Non mancano automobili, vespe e camper sui quali vivere fantastiche avventure e cavallini con i quali condividere divertenti ore di gioco.