Un buon addestramento per una vita serena

Finalmente il giorno tanto atteso è arrivato e il vostro cagnolino fa l’ingresso a casa vostra. La cura di un cucciolo e l’addestramento di un cane non sono un gioco e vanno presi molto sul serio, poiché andranno a incidere profondamente sulla serenità dell’animale e sulla sua gioia di condividere del tempo insieme alla sua nuova famiglia. Non tutti possono permettersi un istruttore cinofilo, quindi è molto importante addestrare sin da subito il cucciolo tramite l’utilizzo di articoli per canidedicati, tutti disponibili online o presso i rivenditori specializzati, anche tra i prodotti usati. In particolare, è importante che, ad ogni comando che gli sarà dato, verrà associato un premio, in modo che il nuovo amico si adegui velocemente alle vostre necessità e non il contrario.

Come scegliere la giusta attrezzatura

Questo passaggio è molto importante per prepararsi ad addestrare un cane. Per quanto riguarda i cuccioli e i cani di piccola taglia, si può iniziare con dei guinzaglidi circa due metri, un collaremolto basic e dei bocconcini per la ricompensa. Per abituarli a fare i bisogni fuori, dovrete munirvi di santa pazienza e delimitare una zona in casa, stendendo dei pratici tappetini assorbenti, preferibilmente vicino alla porta di ingresso, dove il peloso avrà il permesso di sporcare. Per i più grandicelli invece potrebbero servire delle attrezzature diverse, come ad esempio una pettorina o un collare a cavezza, dei richiami sonorie dei giochi educativi per l’addestramento dei cani, come una palla di gomma con la corda e il Kong porta biscotti che attiva la mente di varie misure e colori, in modo che il nostro amico associ sempre il momento dell’addestramento a qualcosa di divertente e poco stressante.

Non solo addestramento, ma anche esercizio

I comandi di base classici sono quelli di non saltare addosso, stare seduto, non tirare al guinzaglio, fare i bisogni nel luogo indicato dal padrone e mangiare senza sporcare, magari utilizzando le ciotoleanti-ingozzamento o quelle automatiche che dosano la pappa. Se volete andare oltre l’addestramento di base potete anche pensare di acquistare degli articoli per l’agility, che consistono in attrezzature più elaborate volte a insegnare al cane a superare prove con ostacoli come saltare un fosso, fare lo slalom tra i paletti o passare in un tunnel. L’agility permette tra l’altro di rafforzare il rapporto con il proprio cane e di condividere con lui un momento di divertimento combinato all’esercizio fisico. Gli articoli per far obbedire i pelosi sono davvero tanti e con diverse funzioni e prezzi. Indicativamente, questi ultimi vanno da un minimo di 5 € per dei semplici giocattoli da ricompensa a oltre 250 € per un tunnel da agility.