Francobolli dal mondo: America centrale e latina

Per filatelia si intende l’insieme di attività relative allo studio e alla collezione di francobolli e carte-valori postali. I collezionisti possono interessarsi a particolari soggetti raffigurati su francobolli provenienti da tutto il mondo oppure su quelli di un determinato paese o continente. Una collezione vasta e articolata che comprenda pezzi di vario genere, può arricchirsi ulteriormente grazie al mondo del commercio online.

Sul web è, infatti, facile trovare pezzi rari o provenienti dall’altro capo del mondo semplicemente in un click. Spesso il valore e l’interesse maggiore è attribuito ai francobolli che si trovano ancora sulla cartolina o sulla busta e recano il timbro postale, mentre francobolli privi di supporto avranno maggior valore se intatti e non linguellati. Tra i francobolli del continente americano, suggestivi e caratteristici sono quelli appartenenti ai paesi dell’America centrale e latina, quelle ex colonie di paesi europei quali Spagna e Portogallo che ancora ne conservano la lingua.

Dalle bellezze della terra agli sport olimpici

I francobolli emessi dagli stati dell’America centrale e latina nel corso del tempo spaziano tra una serie di soggetti naturali e attività umane quali lo sport o le questioni civili.

Tra i francobolli venezuelani, ad esempio, è facile trovare quelli con iscrizione “paga tu impuestos”, emessi dal ministero delle finanze per comunicare con la popolazione esortandola a pagare le imposte. Particolarmente interessante la serie del Nicaragua dedicata agli sport olimpici invernali del 1992, dallo sci all’hockey sul ghiaccio, o quelli estivi del 1988 come il lancio del giavellotto e gli sport da squadra. Per gli appassionati di collezionismo tematico, è possibile trovare un fil rouge che raccolga diverse serie di francobolli provenienti da vari paesi e aventi come soggetto un tema in comune. Un esempio sono i francobolli raffiguranti vulcani, numerosi nell’America latina e centrale, dal Cile all’ Ecuador con l’Osorno, il Villarica e il Cotopaxi, che arriva a un’altezza di quasi 6.000 metri, dal Nicaragua al Salvador.

Sfusi o in lotto

I francobolli venduti sfusi online possono essere comuni ed essere acquistati a partire da 1 €, come quelli raffiguranti personaggi e scene Disney, o possono valere fino a 70 €, se rari o pregiati. Molto più frequente la vendita di interi lotti di francobolli e collezioni complete. In questi casi, i prezzi dipendono non soltanto dal numero di pezzi ma anche dallo stato complessivo della raccolta e dal valore intrinseco di ciascun francobollo. Francobolli di prova mai messi in circolazione, ad esempio, possono valere fino a 2.000 €.