Accendini da collezione Dunhill: una passione sempre in tasca
Il collezionismo è di sicuro uno degli hobby più interessanti e soddisfacenti. Nel tempo si è evoluto, abbracciando sempre più categorie di oggetti, come ad esempio quelli appartenenti a tempi passati più o meno recenti. Dalle figurine ai francobolli, dalle monete in lire alle riproduzioni di automobili in miniatura, la passione non conosce limiti.
In questa grandissima varietà di passioni, rientrano anche gli accendini, ormai non più ricaricabili ma quasi solamente usa e getta. Compagni fidati di fumatori, ma utili anche nella vita quotidiana, alcuni accendini sono prodotti in maniera esclusiva per durare più a lungo, o semplicemente per spiccare nell’utilizzo. Marchi come Dunhill, nel tempo, si sono occupati proprio di questa tipologia di accendini, facendo nascere la passione per il collezionismo dei modelli più vecchi, nuovi (il prezzo si aggira intorno ai 300 € per articolo) o magari usati a un prezzo di acquisto che va da alcune decine di euro fino a 700 € nel caso dei modelli più sofisticati.
Lusso tascabileCome si sa, i gusti sono molteplici e non mancano gli appassionati più “esigenti”. A questo ha pensato Dunhill, con il suo stile particolarmente raffinato ed elegante che difficilmente stanca. Ogni accendino di Dunhill è un piccolo gioiello sia per i materiali, sia per lo stile.
Nel lusso tascabile da collezione rientra anche Dupont, che per i propri accendini ha utilizzato materiali diversi e particolarmente resistenti. I collezionisti per lo più preferiscono l’usato, dal momento che è quasi impossibile reperire modelli d’antiquariato nuovi. Il loro prezzo parte da 10 €, per arrivare a più di 120 € nel caso di accendini d’oro.
Gli accendini ZippoLa statunitense Zippo ha prodotto probabilmente gli accendini più iconici di questa categoria di oggetti. Sin dalla sua fondazione, infatti, Zippo ha sempre mantenuto lo stesso stile nel costruire i propri accendini, in colorazioni e dimensioni diverse. Sono reperibili, nuovi o usati, in una fascia di prezzo che varia dai 5 ai 50 € in base alla rarità ed alla condizione.
Non solo accendiniIl collezionismo in questo settore non si limita agli accendini: altri oggetti particolarmente apprezzati sono i fiammiferi e le scatole da collezione. Si tratta di piccoli oggetti che talvolta sono reperibili presso i mercatini dell’usato, oppure tramite l’acquisto su Internet, ed includono fiammiferi e scatole per contenerli. Si può scegliere tra una varietà molto ampia ed il prezzo parte da pochi euro, salendo in base alla particolarità di costruzione e di dettaglio delle scatolette, o in base alla rarità dei fiammiferi.