Abbacchiatore olive: cos’è e come funziona

La raccolta di frutti come castagne e olive dai loro alberi può rivelarsi difficile e richiedere parecchio tempo se si hanno grandi appezzamenti di terreni.

Se però il numero degli alberi non rientra nell’ordine delle centinaia, per raccogliere i frutti maturi bisogna trovare un metodo più veloce delle sole mani e più economico di macchinari quali trattorisemoventi e ombrelli, che sono articoli per l’agricolturadal costo elevato.

Ecco che l'abbacchiatorediventa la soluzione ideale, pratica, veloce ed economica per rimuovere le olive dall’albero nel minor tempo possibile e senza troppa o nessuna fatica.

Il funzionamento del motore può essere a scoppio, elettrico o pneumatico. Il primo non è più largamente commercializzato come un tempo, soppiantato da quello elettrico. Quelli pneumatici sfruttano l’aria compressa proveniente da un compressoreper attivare il meccanismo.

L’abbacchiatore è composto da un’asta telescopica alla cui estremità superiore si trovano dei pettini che compiono dei movimenti oscillatori e rotatori, rimuovendo così le olive dalla loro sede sui rami.

Come scegliere il modello ideale

La leggerezza di alcuni modelli permette di lavorare in tranquillità anche per lunghi periodi e di raggiungere alberi su terreni sconnessi senza fatica. Quelli elettrici con batteria da portare in spalla sono ottimi perché piuttosto silenziosi e, disponendo di una batteria portatile, non richiedono una presa elettrica o un generatore di correntenelle vicinanze.

Conoscendo l’altezza massima degli alberi di cui si è in possesso, si può calcolare la lunghezza dell’asta necessaria, puntando sempre su strumenti che abbiano una buona qualità delle parti meccaniche. Conosciuto anche con il nome di scuotitore, questo strumento si può acquistare anche con una spesa minima di circa 180 €. A questa cifra si ottiene un utensile valido per usi sporadici, da non sottoporre a stress continuo per periodi prolungati.

Per essere sicuri di poter lavorare a lungo e bene senza problemi, è meglio orientarsi su modelli di più alta qualità. Caratteristica molto utile è quella che permette di regolare il numero di oscillazioni attraverso un comando posto sul manico. Un motore elettrico da 140 Watt può essere valido per un utilizzo nella media.

Prezzi

Con circa 300 € è possibile acquistare un abbacchiatore per olive lungo 3 metri, con impugnatura in gomma, capace di scuotere 840 volte al minuto e con un cavo lungo 10 metri. I pettini possono essere cambiati in qualsiasi momento sia necessario e costano più o meno 15 € l’uno. Il motore di ricambio da 12 Volt può invece essere sostituito con meno di 50 €.