Il teatro di natura. Niccolò Tribolo e le origini di un genere. La scultura di animali nella Firenze del Cinquecento

LibriAntichiArezzo - FC Edizioni (889)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 88,00
+ 8,00 di spese di spedizione
Consegna prevista gio 24 lug - lun 28 lug
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Cm 22,5 x 30, x-218 pp. con 266 ill. The aim of this essay is to investigate the function of animals in the works of sixteenth-century Florence sculptors. In this context the focus is on the precocious talent and powerful intuition of Niccolò Tribolo.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Questo contributo si propone di tracciare un percorso della funzione svolta dall'animale nell'opera degli scultori attivi a Firenze nel corso del Cinquecento. In questo contesto vengono messe a fuoco le precoci e decisive intuizioni di Niccolò Tribolo, dalla cui moderna interpretazione della natura, compiutamente espressa nell'ideazione e nell'arredo del giardino, sarebbe nata la definitiva affermazione della scultura di animali come genere autonomo.

Identificatori del prodotto

Isbn-108822257030
Isbn-139788822257031
eBay Product ID (ePID)63871468

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreOlschki
AutoreGiannotti alessandra

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20070000
Numerazione di collana23
DimensioniQuarto edition (da 28A 38cm)
Numero di pagineX-218

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione