Oggetto con il prezzo più basso con condizione nuovo, non usato, non aperto, non danneggiato nella confezione originale (ove applicabile).La confezione deve essere la stessa disponibile nei negozi, a meno che l'oggetto non sia fatto a mano o preconfezionato dal produttore in confezioni diverse da quelle destinate ai negozi, come una scatola senza scritte o una busta di plastica.Vedi i dettagli per altre informazioni.
EUR 15,50
+ EUR 7,00 Spedizione
Consegna entro il mar, 19 gen - gio, 21 gen da CERCOLA, NA
• Condizione Nuovo
• Restituzione entro 14 giorni - L'acquirente paga le spese di restituzione | Regola sulla restituzione
UN SOLO COSTO. DEGLI ACQUISTI EFFETTUATI CON. INVIEREMO UN RIEPILOGO. UNA VOLTA ACQUISTATI TUTTI GLI OGGETTI VI.
L'oggetto è semplice ma estremamente funzionale. Direi indispensabile per aprire e chiudere un motore. Permette di bloccare ogni tipo di ingranaggio e di applicare una forza importante sul bullone par serrarlo o per svitarlo. In alternativa si può usare la pistola pneumatica, ma per lavori di precisione (esempio:chiusura con chiave dinamometrica) è praticamente insostituibile.
L'oggetto è robusto e ben costruito, e permette di bloccare l'ingranaggio registrando prima l'apertura delle pinze e poi bloccandolo saldamente per permettere di applicare forze importanti in tutta sicurezza. Lo consiglio vivamente a chiunque.
La pinza è di buona fattura si sente anche dal peso l'unico intoppo che ho trovato per la mia Yamaha X max 250 del 2010 è che i perni dietro la pinza sono grandi per farli entrare negli appositi fori del volano, ho dovuto rimpicciolirli con la fresa elettrica.
Per smontare la campana della frizione è stato più facile perché si usa la parte anteriore della pinza, nonostante questa piccola modifica il lavoro è stato effettuato egregiamente.
Acquisto verificato: Sì | Condizione: Nuovo
Prodotto più venduto in Altro ricambi scooter
Diapositiva corrente {CURRENT_SLIDE} di {TOTAL_SLIDES}- Prodotto più venduto in Altro ricambi scooter