Accogliere in modo adeguato i nostri amici domestici

Quando si adotta un animale domestico si è pronti ad accudirlo amorevolmente e a offrirgli un accogliente e, perché no, divertente ambiente nel quale farlo vivere. Si considera sempre con attenzione la sua taglia per essere sicuri di potergli offrire spazio a sufficienza per farlo muovere liberamente. Questo è particolarmente importante per animaletti che necessitano di essere accolti in apposite e dedicate aree, come, per esempio, pesci e uccelli. Se si considerano quest’ultimi, si può constatare la rilevanza e l’impatto che le gabbie per volatili hanno sui suoi ospiti. Queste dovrebbero essere grandi a sufficienza per permettere ai nostri amici pennuti di svolazzare da un'estremità all’altra della loro casetta. In più, dovrebbero essere ben accessoriate, con adeguati articoli per volatili, in modo da poterli intrattenere consentendogli di fare un minimo di movimento.

Tra i molti accessori che si possono acquistare, troviamo i giochi per volatili. Questi sono particolarmente adatti per la vita sociale dell’animale. Molti di loro amano le strutture dai colori sgargianti e vivaci e, in generale, prediligono oggetti che tengono occupato il loro becco.

Trovano particolarmente divertente e interessante tutto ciò che emette suoni, come il tintinnio delle campanelle. Gli uccelli sono animali molto intelligenti e inserire nelle loro gabbie dei giochi può aiutarli a stimolare la loro curiosità e, inoltre, per molte specie, significa andare ad ammorbidire la loro natura schiva. Posatoi e altalene sono tra gli accessori più utilizzati: essi tendono a ottimizzare il loro stile di vita, arricchire le giornate e diminuire lo stress.Il costo dei vari passatempi per volatili dipende da molti fattori. Generalmente, essi si possono acquistare a partire da 1 € fino a superare 30 €.

Gli uccelli seguono una dieta molto variegata e differente tra una specie e l’altra. Scegliere gli alimenti opportuni richiede di conoscere il proprio animale, inoltre bisogna assicurarsi di non dare cibo troppo salato o speziato. Normalmente, i volatili necessitano di maggiori proteine durante i mesi estivi, nel periodo in cui rinnovano il piumaggio, quindi si può abbondare con semi di girasole nero, avena tritata e formaggio dolce. Oltre agli appositi semini, frumento e orzo, è possibile offrire anche gli avanzi della famiglia, se ancora freschi e tagliati in piccoli pezzettini. L’acqua è indispensabile, soprattutto accompagnata con il cibo secco. È importante acquistare apposite mangiatoie e beverini per evitare la fuoriuscita e caduta di semi che potrebbero attirare altri indesiderati animali e per garantire la corretta distribuzione del cibo.