Francobolli delle isole di São Tomé e Principe: filatelia e storia

La filatelia nasce quasi contestualmente all'apparizione del primo francobollo, il Penny Black, emesso in Gran Bretagna nel 1840. A distanza di poco più di dieci anni si formano le prime associazioni di collezionisti. Questi inizialmente si dedicavano a raccolte universali, ma con il passare degli anni e l'aumento esponenziale del numero di esemplari e delle tipologie, i vari collezionisti sono andati specializzandosi in campi sempre più ristretti. Gli aspetti interessanti nella filatelia sono molteplici, ma ciò che universalmente affascina è la possibilità di rileggere la storia economica, politica e sociale di un paese guardando quali soggetti sono stati commemorati o celebrati nei francobolli nel corso degli anni. In questo contesto, risultano particolarmente interessanti i francobolli africani, nei quali si riflette la travagliata storia coloniale che contraddistingue i vari stati del continente.

Ogni nazione vanta la sua collezione: ci sono francobolli congolesi e ghanesi.