Cellulari e smartphone Sony

A differenza di altre aziende, la Sony limita la produzione di smartphone a pochi modelli, che però si caratterizzano per un design molto curato e delle funzionalità di tutto rispetto; fra i cellulari Sony ci sono comunque dispositivi adatti a tutte le tasche a a tutte le esigenze.

La maggior parte degli smartphone di questo marchio prestano molta attenzione ai materiali di realizzo e ai dettagli, e appaiono ben assemblati e curati fin nei minimi dettagli.

Alcuni di questi device sono certificati (IP 68), e possono venire a contatto con polvere e schizzi d´acqua senza venirne danneggiati.

Scegliere uno smartphone Sony

Tutti i cellulari Sony sono dotati di sistema operativo Android, ed è inclusa una serie di applicazioni realizzate dalla casa madre; inoltre, si può usare il Remote Play della PlayStation 4 per collegare i controller Dual Shock direttamente allo smartphone e giocare in remoto.

Visto che la Sony produce anche macchine fotografiche digitali, non c´è da stupirsi che anche i suoi telefoni siano dotati di fotocamere di qualità: per scegliere la migliore occorre verificare nella scheda tecnica il numero dei megapixel, la presenza o meno di uno stabilizzatore ottico d´immagine, l´apertura del diaframma, la risoluzione e la possibilità di registrare video in HDR e 4K.

Troviamo smartphone Sony con dimensioni dello schermo diverse: la grandezza del display può essere un criterio di scelta, secondo l´utilizzo che se ne deve fare.

Un display molto grande (oltre i 5,2 pollici) rende assai comoda la fruizione dei contenuti, e mette in risalto la qualità di alcuni formati di immagini e video; è sconsigliato qualora si preferisca utilizzare il telefono con una sola mano, in tal caso meglio scegliere un device con uno schermo sotto i 5 pollici.

In ultimo, ma non per importanza, occorre sempre verificare tramite scheda tecnica le caratteristiche di processore, RAM, e memoria di archiviazione.

Smartphone Sony 2018

L´evoluzione della telefonia non ha lasciato indietro questo marchio, che è passato dai vecchi modelli di cellulari Sony Ericsson alle nuove serie di smartphone che non temono la competizione della concorrenza in quanto a tecnologia e funzionalità.

Tra gli smartphone Sony del 2018 spicca per specifiche tecniche l´Xperia XZ2, il top di gamma della serie Xperia, con delle novità che rappresentano un punto di rottura col passato: ha un nuovo design elegante e diverso dai precedenti, ma il suo punto di forza è senza dubbio la fotocamera che offre prestazioni di qualità e possibilità di realizzare filmati in HDR 4K e Super Slow Motion a risoluzione Full HD.

Sempre tra i nuovi modelli si distingue l´Xperia XZ2 Compact, che ha le caratteristiche tecniche del fratello maggiore ma un design decisamente più compatto, risultando un device molto pratico e maneggevole.

Un Sony Xperia XZ2 ha un costo che va dai 650 € agli 800 € a seconda del venditore, il Compact è più compatto anche nel prezzo, acquistabile infatti dai 450 € ai 600 € circa.

Altri modelli, tra cui l´Xperia Z5, si collocano in una fascia di prezzo più bassa e sono venduti a circa 200 €.