Cappotti e giacche da uomo Napapijri

è facile farsi ingannare dal nome dalle sonorità nordiche e dalla bandiera finlandese, ma in pochi sanno che in realtà il brand è un marchio italiano fondato ad Aosta nel 1987. è proprio l´ambiente montano e la vetta del Monte Bianco che hanno ispirato lo stile di questo marchio, progettato proprio i per viaggiatori amanti delle avventure e delle temperature estreme.

Il nome

Napapijri in finlandese significa circolo polare ed è per questo che anche nel logo sono presenti il bianco e nero, metà negativo e metà positivo, così da indicare entrambi i poli in opposizione.

Dalla produzione di borse da viaggio si è passati poi anche all'abbigliamento sportivo ed è così che questo marchio è diventato ormai un brand noto internazionalmente ed è amatissimo tra gli sportivi, grazie all´altissima qualità dei materiali utilizzati.

Tantissime giacche e cappotti con un occhio di riguardo al prezzo

I prodotti del marchio si pongono su una fascia di prezzo medio alta; è possibile acquistare però giacche usate in ottime condizioni a prezzi davvero vantaggiosi. Il prezzo base parte da 15

€ escluse spese di spedizione (solitamente di 5 -10 €) per un giubbino antipioggia da uomo usato. Il prezzo più alto invece è di 740 € per una lunga giacca imbottita (modello parka) con cappuccio con pelliccia (removibile).

I colori più identificativi sono i colori neutri come il navy blu, il nero, il grigio e il verde militare, ma sono apprezzatissimi anche i colori fluo estivi.

Tutti i capi presentano l´immancabile bandiera norvegese ormai parte integrante del logo del brand.

La giacca Rainforest è forse la più amata dal pubblico per la sua versatilità; può essere utilizzata sia d´inverno che d´estate. è disponibile in tantissime colorazioni e funge da giacca antipioggia e antivento. Presenta un collo con zip, un enorme tascone a marsupio sull´addome e un cappuccio regolabile.

Le collezioni uomo, donna e bambino includono anche:

  • polo e t-shirt;
  • felpe e pile;
  • maglieria;
  • camicie;
  • pantaloni e costumi da bagno;
  • scarpe;
  • accessori (zaini, cinture, cappelli e sciarpe);
  • borse e borsoni da viaggio (in tela di cotone cerata 100% impermeabile e dettagli in finta pelle).

Materiali innovativi, progetto ambientalista, animalista e fur-free

Dal 2012, l´azienda ha deciso di seguire un percorso etico nella produzione dei suoi articoli. Un percorso per ridurre l´impatto ambientale che li ha portati nel 2015 a eliminare completamente su tutti i prodotti la vera pelle/pelliccia di animale, sostituendola con un materiale altrettanto morbido e caldo ma totalmente eco, costituito da fibre sintetiche e senza l'utilizzo di additivi e sostanze chimiche.

Allo stesso modo, sono state eliminate le piume d´oca sostituite da un'imbottitura termica e isolante composta da morbide microsfere che trattengono l´aria e mantengono il calore.

L´azienda ha in progetto di continuare sulla via della sostenibilità che la porterà ad essere al 100% dipendente energeticamente da fonti rinnovabili entro il 2025.